Le Avventure di Teddy Ruxpin

Nel 1987, in America va in onda il cartone animato "The Adventures of Teddy Ruxpin". In Italia, nel 1988 la serie viene subito proposta in VHS (probabilmente per l'uscita del pupazzo animato) con la sigla originale, mentre vedremo la messa in onda in TV solamente nel 1989 su Italia 1, con la nuova sigla di Cristina D'Avena.
"Le Avventure di Teddy Ruxpin" ebbe un enorme successo in America (e lo ha ancora), e un discreto successo in Italia.

 

La serie fu successivamente replicata su "JTV" fino al '97, poi purtroppo sparì dagli schermi.
In altre parti del mondo invece è tutt'ora trasmessa.

In America inoltre dal 2006 al 2010 sono stati prodotti i DVD con tutti i 65 episodi.

Trama:

Teddy Ruxpin è un giovane Illiop cresciuto con sua mamma nel paese di Rillonia. Ilana, la mamma di Teddy, aveva in casa una mappa del tesoro, e un misterioso mezzo medaglione; Teddy un giorno decide di partire con l'amico octopiedi Grubby, per scoprire dove porta questa mappa, e i misteri del medaglione. Il tesoro si trovava nel lontano paese di Grundo, all'interno della Città Introvabile. Arrivati a Grundo, Teddy e Grubby incontrano l'inventore Newton Gimmick, che mostra loro la sua nuova invenzione: l'Aeronave, una sorta di barca mongolfiera. Teddy e Grubby capiscono che questa invenzione potrebbe essere molto utile per arrivare nella Città Introvabile, quindi propongono a Gimmick di unirsi a loro.
Dopo mille peripezie, il trio riesce ad arrivare alla Città Introvabile; entrato in una stanza segreta, Teddy trova l'altra metà del medaglione, e come per magia le due parti formano un unico oggetto. Sul medaglione compare la scritta "Solo ai puri di spirito potrà toccare il tesoro della conoscenza". Al centro della stanza si innanza un tavolo di pietra con incastonati sei Cristalli, ossia il Tesoro di Grundo. Il trio porta i Cristalli con se.
Divenuto un grande amico di Teddy e Grubby, Gimmick invita i due a vivere a casa sua.
Da qui comincia la storia vera e propria: Teddy dovrà capire a cosa servono i sei Cristalli.
Si scoprirà che si tratta di Cristalli Magici, e che ognuno di essi ha un particolare potere. Molte volte il club dei Malvagi Assiociati Viscidi Organizzati (o più comunemente chiamati M.A.V.O), tenterà di rubare i Cristalli al trio per usarli a scopi malefici.

 

I Doppiatori:

Personaggio Doppiatore Italiano
Doppiatore Americano
Teddy Ruxpin
Aldo Stella Phil Baron
Grubby
Antonello Governale
Will Ryan
Newton Gimmick
Enrico Carabelli Jhon Stocker
Jack W. Tweeg Giorgio Melazzi Jhon Koensgen
L.B. Enrico Maggi Robert Bockstael
Wooly il Peloso
Enrico Maggi Pier Kohl
Principe Arin Gianfranco Gamba Robert Bockstael

Nelle canzoni tutti i personaggi maschili sono stati doppiati da Pietro Ubaldi, mentre quelli femminili da Paola Tovaglia.

 

 

Messaggio subliminale

E' possibile notare che nella versione italiana, la canzone "Nascondì Nascondà" dell'episodio 31 "La foresta dei funghi" è stata brutalmente tagliata nella parte finale; il motivo di questo taglio è il messaggio subliminale presente alla fine della canzone.

In uno dei fotogrammi della sequenza finale, c'è una figura palesemente fallica.