Live Action

Come già anticipato, all'inizio Ken Forsse (il creatore di Teddy Ruxpin) assieme al suo team, aveva deciso di creare una serie in live action. L'opera non fu completata perchè i costi di produzione erano decisamente alti; i movimenti facciali dei personaggi erano completamente robotizzati, ed erano controllati tramite "pulse - position - modulation"; una serie di impulsi audio che comandano le varie parti del viso (occhi, bocca ecc), ed è anche la stessa tecnica utilizzata per far funzionare il pupazzo di Teddy creato dalla Word of Wonder.

La trama del live action è la stessa del cartone animato.

All'inizio della storia, vediamo Ilana che sta cantando una ninna nanna (la futura sigla del cartone animato) al suo piccolo in fasce; il piccolo è Teddy. L'inquadratura poi si sofferma su un mezzo medaglione appoggiato su una mappa di un tesoro che Ilana ha in casa.

Questo particolare nella serie animata è stato tolto creando così un po' di confusione; come nel live action, Teddy e Grubby partono alla ricerca di questo tesoro, ma nel cartone non si capisce dove Teddy abbia trovato la mappa e il medaglione.

Con l'avanzare delle storia, è importante sapere che la mappa e il medaglione li aveva in casa la mamma di Teddy, questo perchè... beh, non sarò certo io a rovinarvi il finale!!!! :P

Ecco come comincia il live action.